Guardiola, Simeone e non solo: chi sono gli allenatori più longevi d'Europa?

"Voglio restare anche l'anno prossimo", parola di Pep Guardiola. L'allenatore del Manchester City, fresco vincitore della Premier League 2023/24, nei giorni scorsi ha confermato i suoi piani per la prossima stagione. Lo spagnolo, in panchina dal 2016, è uno degli allenatori più longevi d'Europa. Ma c'è chi ha fatto meglio. Di chi si tratta? Andiamo a scoprirlo.  

Alguacil, Frank e Gasperini: i protagonisti

Dall'Inghilterra all'Italia. Passando per la Germania e la Spagna. Imanol Alguacil siede sulla panchina della Real Sociedad dal dicembre del 2018. Quindi Thomas Frank, allenatore del Brentford. Il danese guida la formazione inglese dall'ottobre del 2018: la finale playoff di Championship, il ritorno in Premier League e un legame che si è protratto in questi anni. 
Dall'Inghilterra alla Spagna. Di nuovo. Jagoba Arrasate allena l'Osasuna dal giugno del 2018. Meglio di lui ha fatto Pascal Gastien: il francese siede sulla panchina del Clermont dal settembre del 2017. A seguire il già citato Pep Guardiola, sulla panchina del Manchester City dal luglio del 2016. Una storia d'amore condita (anche) dalla vittoria della Champions League contro l'Inter. 

Un mese prima dello spagnolo, a Bergamo, Gian Piero Gasperini diventava il nuovo allenatore dell'Atalanta. Dalla conquista dell'Europa alla finale di Dublino contro il Bayer Leverkusen. Sono trascorsi otto anni. 
Futuro al Napoli? Il club azzurro attende Gasperini. Come spiegato nelle scorse ore, infatti, Stefano Pioli ha affiancato Antonio Conte nella corsa alla panchina. Ma il Napoli continuerà comunque ad aspettare la decisione finale di Gasperini. 

A chiudere questa speciale classifica ci sono Diego Pablo Simeone, sulla panchina dell'Atletico Madrid dal dicembre del 2011. E Frank Schmidt, allenatore dell'Heidenheim da settembre 2007.

Google Privacy